Museo del Mediterraneo – Progetto Didattico

Museo del Mediterraneo
Museo del Mediterraneo logotipo
Museo del Mediterraneo font e palette

MUME,
un progetto didattico

 Ho frequentato questo inverno un programma certificato per diventare Art Manager ed ho avuto l’opportunità di conoscere persone fantastiche dalle quali ho appreso cose nuove ed ho visto mondi differenti.

Il progetto finale di questo corso, la Challenge, era quella di creare a tutti gli effetti un museo, dalla scelta della location, alla selezione degli artisti (Arte Contemporanea), senza tralasciare nulla, includendo anche il Business Model Canvas, fondamentale per un’analisi di costi dettagliata e per previsioni future.

Dovendo considerare il progetto il più reale possibile, non poteva mancare la visual identity. È così che nasce il logo del MUME – Museo del Mediterraneo. Ispirato alle forme dell’edificio scelto come location del Museo, la Ex Manifattura Tabacchi di Palermo, il simbolo vede l’intrecciarsi delle lettere MUME, che danno vita ad un’architettura stilizzata, che ha al suo centro una forma rettangolare, ricomposta dall’occhio secondo i principi della Gestalt, e immediatamente riconducibile alla ciminiera del suddetto edificio. La Palette è insolita per un museo ma, trattandosi di un museo di Arte Contemporanea diventa nuova, fresca e armonica.

Museo del Mediterraneo Gradiente
Museo del Mediterraneo logotipi colorati ed esempio di merchandise

Il logo del MUME accompagna l’allestimento della collezione del Museo, crocevia di culture e nascita di nuove storie e concetti, il tutto spiegato nel video che simula la visita all’interno del Museo, che vede uno spazio organizzato per focalizzare l’attenzione esclusivamente sulle opere, senza distrazione alcuna, suscitando così una interazione profonda nel visitatore, che non ha elementi di disturbo.

Il business model canvas

Il gruppo ha messo insieme le skill di ognuno, il risultato è un progetto completo e dettagliato che ha tutte le carte in regola per essere realizzato in ogni sua parte, proprio a partire dalla Visual Identity.

Naturalmente ringraziamo Gallerie ed Artisti che si sono prestati a comunicare con noi per gestire il budget previsto per la collezione permanente del Museo, abbiamo trovato persone gentili e disponibili pur sapendo che si trattava di un progetto didattico.

Il Gruppo YELLOW

Torna su