Marco Maschietti – Sito web e aggiornamenti

Marco Maschietti
Creatività in aggiornamento

Qualche anno fa, abbiamo creato il sito web dell’Artista Marco Maschietti, marcomaschietti.it per esporre le sue opere principali, mettendo in risalto il suo stile unico e il suo talento artistico.

Tuttavia, nel tempo, Marco ha avuto poco spazio per gestire attivamente il sito e mantenerlo aggiornato. Con il lancio della sua nuova mostra, desiderava caricare i suoi ultimi lavori sul sito, ma ha riscontrato difficoltà nel farlo a causa di problemi tecnici e aggiornamenti obsoleti.

L'intervento

Dopo aver esaminato la situazione, abbiamo pianificato una serie di interventi per riportare il sito al passo con le ultime tecnologie e permettere a Marco di gestire facilmente i contenuti. Ecco cosa abbiamo fatto:

    • Aggiornamento di WordPress: Abbiamo aggiornato la piattaforma WordPress ma, visto che era passato del tempo dall’ultima versione presente sul sito, abbiamo dovuto procedere a step, aggiornando di volta in volta fino ad arrivare all’ultima versione, garantendo una maggiore stabilità e sicurezza.
    • Aggiornamento del tema e dei plugin: Per migliorare la funzionalità e mantenere il design originale, abbiamo aggiornato sia il tema che tutti i plugin utilizzati, assicurandoci che fossero compatibili con la nuova versione di WordPress.
    • Aggiornamento della versione PHP: Abbiamo aggiornato la versione PHP del server, essenziale per garantire la compatibilità e le performance ottimali del sito.
    • Integrazione del widget di Instagram: Per migliorare la visibilità delle nuove opere direttamente dal profilo Instagram di Marco, abbiamo integrato un widget aggiornato, che ora mostra in tempo reale le sue ultime creazioni.

Questo intervento si basa quasi completamente sull’aggiornamento della piattaforma e dei suoi componenti. Mantenere WordPress, i temi e i plugin sempre aggiornati è fondamentale per una serie di ragioni:

  • Sicurezza: Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza per proteggere il sito da vulnerabilità e attacchi hacker.
  • Compatibilità: Le nuove versioni di WordPress introducono miglioramenti e funzionalità, e mantenere temi e plugin aggiornati garantisce che non vi siano conflitti o malfunzionamenti.
  • Prestazioni: Gli aggiornamenti migliorano la velocità e le performance del sito, ottimizzando i tempi di caricamento e l’esperienza utente.
  • Nuove Funzionalità: Ogni aggiornamento può introdurre nuove funzionalità, che permettono di sfruttare strumenti più avanzati per gestire e personalizzare il sito.

Grazie a questi interventi, l’artista ha potuto aggiornare il sito con i suoi nuovi lavori, preparandosi al meglio per la sua mostra. Ora ha una piattaforma moderna, sicura e funzionale, che riflette il suo estro artistico e lo aiuta a connettersi meglio con il suo pubblico.

Torna su