HelloPetShop – Woocommerce

HelloPetShop: risoluzione di problemi e ottimizzazione del sito e-commerce

Quando HelloPet, un’azienda specializzata in articoli per animali domestici, si è rivolta al nostro team, il sito e-commerce che avevano in gestione non stava funzionando come previsto.

I clienti non riuscivano a completare gli acquisti, la gestione dei prodotti risultava difficile e, in generale, l’esperienza utente era compromessa da una serie di malfunzionamenti tecnici. La cliente, pur avendo un’idea chiara del proprio business, non riusciva a capire la causa di questi problemi e come poterli risolvere.

Dopo una valutazione approfondita, siamo stati in grado di individuare una serie di problemi che stavano ostacolando la piena funzionalità del sito. Con la nostra esperienza nel settore e-commerce, abbiamo avviato un progetto di restyling e ottimizzazione che avrebbe trasformato completamente l’esperienza online per HelloPet e i suoi clienti.

La prima fase del progetto è stata quella di condurre una diagnosi tecnica dettagliata. Il sito HelloPet, basato su WooCommerce, non presentava solo piccoli disagi, ma alcune configurazioni incomplete o errate e veri e propri malfunzionamenti tecnici che compromettevano la funzionalità complessiva:

  1. Problemi di configurazione generale: Molti dei parametri fondamentali di WordPress stesso e di  WooCommerce non erano impostati correttamente. 

  2. Mancanza di metodi di pagamento configurati: Uno dei problemi principali riscontrati era la totale assenza di metodi di pagamento configurati. Questo impediva, ai clienti, ovviamente, di completare le transazioni, nonostante il sito fosse online. Abbiamo quindi lavorato per configurare metodi di pagamento affidabili e sicuri, migliorando la sicurezza delle transazioni e riducendo il rischio di abbandoni del carrello.

  3. Errori nel core di WooCommerce: Abbiamo riscontrato malfunzionamenti nel core di WooCommerce che causavano la mancata visualizzazione dei prodotti, nonché altri errori tecnici legati alla gestione degli inventari e dei cataloghi. Questi bug erano stati lasciati irrisolti e compromettevano seriamente le funzionalità base della piattaforma.

  4. Correzioni a livello CSS finalizzati all’aspetto grafico: Sebbene il design del sito fosse molto gradevole e funzionale, aveva qualche problema di visualizzazione di alcuni contenuti. 

  5. Nessuna compliance GDPR presente, nessun sistema di sicurezza
  1.  

Analisi
e diagnosi

Interventi
e soluzioni

Una volta identificati i problemi principali, il nostro team di esperti ha intrapreso un intervento mirato e strutturato per risolverli in modo definitivo, migliorando non solo la parte tecnica, ma anche l’estetica del sito.

    1. Risoluzione dei problemi di configurazione e WooCommerce: Abbiamo sistemato le configurazioni fondamentali di WooCommerce, implementando e testando metodi di pagamento sicuri e funzionali, come PayPal e carte di credito. Inoltre, abbiamo ottimizzato la gestione degli ordini e delle spedizioni, permettendo a HelloPet di gestire facilmente il flusso delle vendite online.

    2. Riparazione degli errori nel core di WooCommerce: Il nostro team ha identificato e risolto alcuni bug nel codice base di WooCommerce che impedivano la corretta visualizzazione dei prodotti e dei dettagli degli ordini. Dopo aver applicato le correzioni necessarie, il sito ha iniziato a funzionare senza intoppi, con una gestione degli inventari e degli ordini finalmente precisa e affidabile.

    3. Aggiusti grafici e SEO naturale: con l’aggiunta di parametri css abbiamo sistemato delle imperfezioni grafiche e ci siamo occupati delle best practices per un SEO naturale, scegliendo tags e configurando correttamente gli snippets di Google.

    4. Compliance GDPR e Google Recaptcha implementati

    5. Formazione della Cliente: Comprendendo l’importanza di rendere HelloPet indipendente nella gestione del proprio sito, abbiamo fornito alla cliente brevi videolezioni pratiche per insegnarle come gestire autonomamente il sito. La formazione ha riguardato l’aggiunta di nuovi prodotti, l’aggiornamento dei dettagli dei prodotti esistenti, la gestione degli ordini e il monitoraggio delle vendite. Questo ha permesso alla cliente di acquisire la piena autonomia nella gestione quotidiana del sito, senza dipendere da supporto tecnico esterno.

l progetto ha portato a risultati immediati e significativi:

    • Funzionalità ottimizzata: Dopo le modifiche, HelloPet ha iniziato a ricevere ordini senza problemi, grazie alla corretta configurazione di WooCommerce e dei metodi di pagamento.
    • Autonomia completa: La cliente, ora in grado di gestire completamente il proprio sito, carica nuovi prodotti, gestisce le vendite e monitorizza gli ordini con facilità.
    • Soddisfazione della cliente: Grazie alla nostra assistenza e alle videolezioni pratiche, HelloPet è diventata un esempio di come un e-commerce possa essere gestito in modo efficiente e autonomo.

Risultati
ottenuti

Il progetto di ottimizzazione per HelloPet è stato un successo, che ha confermato l’esperienza e la competenza del nostro team di esperti nel risolvere problemi complessi e nel fornire soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza. L’intervento ha permesso a HelloPet di superare le difficoltà tecniche iniziali e di aumentare la propria efficienza operativa.
Grazie a una combinazione di competenze tecniche avanzate e un approccio personalizzato alla formazione, abbiamo garantito a HelloPet una piattaforma e-commerce stabile, funzionale e pronta a crescere, con la consapevolezza che ogni problematica futura potrà essere affrontata con la massima indipendenza.
 
Torna su